Il Corso Gratuito Tecnico sistemi informativi aziendali Programma GOL forma la figura professionale che interviene nel processo di gestione aziendale curandone le esigenze informative. In tale ambito di operatività,  il tecnico sistemi informativi aziendali individua le esigenze di dotazioni HD e SW; dimensiona il sistema informatico basato su architetture client – server; supporta l’individuazione e la valutazione delle applicazioni informatiche, le installa ed implementa; definisce ed applica le politiche di security e privacy; effettua il monitoraggio e la manutenzione del sistema; cura l’assistenza e l’addestramento degli operatori/trici.

banner corso rettangolare Tecnico sistemi informativi aziendali GOL

Durata: 400 ore

Sede: Via Madonna degli Angeli, 229 CHIETI

CORSO GRATUITO

Chiamaci:

0871 453 235

QUALIFICA PROFESSIONALE

Codice univoco ISTAT CP2011 -3.1.2.5.0 – Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici

Livelli EQF della qualificazione in uscita: 4

CORSO GRATUITO TECNICO SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI PROGRAMMA GOLQUALIFICA PROFESSIONALE 

  • Consegniamo, previo superamento dell’esame finale, l’attestato di Qualifica di “Tecnico sistemi informativi aziendali” rilasciato dalla Regione Abruzzo, riconosciuto in Italia e in tutti i Paesi Membri dell’Unione Europea ai sensi del D.lgs 13/13.

OBIETTIVI

Con il Corso Gratuito Tecnico sistemi informativi aziendali Programma GOL acquisirete competenze altamente specializzate che vi consentiranno di:

  • Dimensionare l’architettura client-server del sistema informativo
  • Installare, configurare e collaudare le infrastruttura di rete e gli applicativi
  • Amministrare i sistemi informativi aziendali
  • Proteggere i sistemi informativi aziendali

DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO

Il Corso Tecnico sistemi informativi aziendali è rivolto a coloro che vogliono acquisire competenze nell’ambito dei servizi informatici.

I candidati devono possedere i seguenti requisiti:

Cittadini italiani:

  • Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale.
  • Possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • Possesso di competenza digitale equivalente ad ECDL Full Standard, accertata tramite presentazione di idonea attestazione o dimostrata presenza dei contenuti nel programma scolastico o, in difetto, superamento di apposito test a cura del soggetto attuatore

Cittadini stranieri:

  • Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale.
  • Possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • Possesso di competenza digitale equivalente ad ECDL Full Standard, accertata tramite presentazione di idonea attestazione o dimostrata presenza dei contenuti nel programma scolastico o, in difetto, superamento di apposito test a cura del soggetto attuatore
  • Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
  • Nel caso di cittadini non appartenenti alla Comunità Europea, sarà necessario presentare il Documento di Valore rilasciato dal Consolato italiano nel paese di origine attestante il riconoscimento del proprio titolo di studio e possedere regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso formativo.

DURATA e PROGRAMMA

Il Corso Gratuito Tecnico sistemi informativi aziendali Programma GOL ha una durata complessiva di 400 ore di cui 70 di Tirocinio Curriculare

Nello specifico il programma formativo tratterà i seguenti argomenti:

  • Dimensionare l’architettura client-server del sistema informativo
  • Installare, configurare e collaudare le infrastrutture di rete e gli applicativi
  • Amministrare i sistemi informativi aziendali
  • Proteggere i sistemi informativi aziendali

DIDATTICA

Docenti qualificati per competenza ed esperienza, si avvalgono di una metodologia didattica caratterizzata da lezioni frontali interattive, case studies, role play, attività di gruppo e project work finalizzati all’autovalutazione. A titolo gratuito verranno fornite ad ogni discente dispense elettroniche su pendrive.

Verrà prevista la figura di un Tutor Didattico che supporterà il discente durante tutte le fasi dell’iter formativo e sarà l’interfaccia tra il gruppo aula e l’Ente di Formazione adottando tutte le misure necessarie per il corretto svolgimento del percorso formativo.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Come Tecnico di sistemi informativi aziendali vi occuperete di gestire il sistema informatico di un’azienda, individuare e valutare le applicazioni informatiche, applicare le politiche di security e privacy, monitorare e manutenere l’intero sistema informatico. Troverete occupazione presso imprese private, banche, studi commerciali e legali, aziende operanti nel settore della produzione di software, aziende informatiche. Inoltre con questa qualifica è possibile accedere ad alcuni concorsi indetti per essere assunti presso Enti pubblici.

TIROCINIO CURRICULARE

All’interno del percorso formativo Corso Tecnico sistemi informativi aziendali è previsto un Tirocinio Curriculare della durata di 70 ore che si svolgerà  in aziende del territorio regionale, finalizzato al consolidamento delle competenze acquisite durante le attività formative in aula. Come allievo di Azzurra, sarai seguito da un tutor aziendale individuato all’interno dell’azienda e da un tutor didattico messo a disposizione dalla struttura formativa.

JOB PLACEMENT

Al fine di agevolare l’inserimento occupazionale, noi di Azzurra Formazione ci prendiamo cura di te anche dopo il conseguimento della Qualifica di Tecnico di sistemi informativi aziendali   attraverso il nostro servizio di Job Placement presentadoti alle nostre aziende partner e aggiornandoti costantemente sulle opportunità lavorative. Grazie alla professionalità del nostro corpo docente e all’impegno del nostro team, cerchiamo di fornirti gli strumenti utili per aumentare la tua competitività sul mercato del lavoro. La tua è anche la nostra sfida!

Per ulteriori informazioni su questo corso, scrivici!