• Chi siamo
  • Corsi a mercato
  • corsi finanziati
  • Programma GOL
  • Apprendistato
  • Futuro
  • Contatti

Chiamaci 0871 453 235  contatti@azzurraformazione.it

Azzurra Formazione
  • Chi siamo
  • Corsi a mercato
  • corsi finanziati
  • Programma GOL
  • Apprendistato
  • Futuro
  • Contatti

Futuro

Home » Futuro » FAQ: Diventare Operatore Socio-Sanitario – Tutte le risposte alle vostre domande più frequenti.

FAQ: Diventare Operatore Socio-Sanitario – Tutte le risposte alle vostre domande più frequenti.

  • Posted by Azzurra Formazione
  • Categories CORSI
  • Date 23 Febbraio 2022
Operatore Socio-Santitario in Abruzzo

L’operatore socio-sanitario è una figura professionale che si occupa di assistenza alle persone in situazione di disagio o non autosufficienti, al fine di favorirne i bisogni fondamentali, il benessere, l’autonomia è integrazione sociale.

Non è un lavoro semplice perché si è a contatto con situazioni difficili e a volte dolorose. Per questo oltre alla preparazione professionale, per essere operatore socio-sanitario servono altre qualità, come la pazienza, l’empatia, la determinazione e molto altro ancora.

Con questo piccolo articolo, dedicato alle risposte alle vostre principali domande, speriamo di fare chiarezza sul lavoro dell’O.S.S, sui suoi ruoli e sulle modalità di accesso ad un corso O.S.S. in Abruzzo.

Diventare operatore socio-sanitario in Abruzzo
  1. Come si diventa O.S.S
  2. Quali sono i requisiti per accedere al corso O.S.S?
  3. Qual è la durata del corso O.S.S e come viene svolta la didattica?
  4. Quali sono gli sbocchi professionali dell’operatore socio-sanitario?
  5. Il nostro corso O.S.S.

1) Come si diventa O.S.S

Per accedere alla professione di Operatore Socio-Sanitario in Abruzzo, come in tutte le regioni italiane, è necessario frequentare un corso di formazione presso un Ente accreditato, al cui termine è previsto un esame. Con il superamento della prova, ai sensi del D.lgs 13/13, la Regione rilascia un certificato di qualifica professionale.

2) Quali sono i requisiti per accedere al corso O.S.S?

Per essere ammessi al corso di formazione professionale per diventare operatore socio-sanitario vengono richiesti i seguenti requisiti:

  • Possedere la licenza media
  • Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale.

Per i cittadini straniere oltre all’equipollenza della licenza media, viene richiesto:

  • Conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
  • Inoltre, i cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.
Corso OSS Chieti - Operatore Socio Sanitario

Scopri di più sul Corso O.S.S di Azzurra Formazione

3 edizioni all’anno – Tirocini formativi nelle migliori strutture socio sanitarie e socio assistenziali del territorio – Alte probabilità di trovare lavoro.

VAI AL CORSO O.S.S

3) Qual è la durata del corso O.S.S e come viene svolta la didattica?

Il corso per diventare operatore socio-sanitario dura circa 1 anno, per un massimo di 1000 ore di formazione.

Il nostro corso O.S.S. è di 1000 ore, di cui 550 di formazione in aula con prove pratiche in laboratorio, 100 ore di Tirocinio Sociale e 350 di Tirocinio Sanitario e Socio-Sanitario, per complessivi 12 mesi di attività.

Le materie di insegnamento vertono sulle seguenti aree disciplinari:

  • Socio-culturale
  • Istituzionale e legislativa
  • Psicologica e sociale
  • Igienico-sanitaria
  • Tecnico-operativa

La didattica alterna lezioni frontali interattive, case studies, role play, attività di gruppo e project work.

Inoltre, grazie al laboratorio attrezzato per la pratica e la formazione socio-sanitaria sarà possibile misurarsi con situazioni molto realistiche che renderanno la fase di apprendimento più completa.

4) Quali sono gli sbocchi professionali dell’operatore socio-sanitario?

Una volta superato l’esame e ricevuto l’attestato di qualifica professionale rilasciato dalla Regione, è possibile lavorare su tutto il territorio nazionale ed europeo.

L’O.S.S. svolge la sua attività sia nel settore sociale sia in quello sanitario, in strutture di tipo socioassistenziale o socio-sanitario, residenziali e semi-residenziali.

L’operatore socio-sanitario può lavorare in ambienti ospedalieri o a domicilio, può collaborare con un equipe medica oppure essere di supporto alla famiglia degli assistiti.

Gli sbocchi professionali per l’O.S.S. sono veramente tanti.

All’interno del Corso O.S.S., per rendere ancora più facile la ricerca del lavoro e dare un formazione ancora più completa, noi di Azzurra Formazione proponiamo uno stage di 450 ore, suddivise in 100 ore di Tirocinio Sociale e 350 di Tirocinio Sanitario e Socio-Sanitario, dove fare pratica formativa in qualificate strutture di assistenza socio-assistenziale e socio-sanitaria, accreditate al Servizio Sanitario Nazionale.

Parliamo di strutture come:

  • Residenze socio-assistenziali e socio-sanitarie assistite per minori, anziani e disabili.
  • Ospedali civili e cliniche ospedaliere private.
  • Centri diurni per minori, anziani e disabili.
  • Servizi di assistenza domiciliare svolti da comuni e cooperative, associazioni di volontariato per disabili ed anziani.

Sei in Abruzzo e vuoi avere maggiori dettagli sul nostro Corso O.S.S?

Visita la pagina dedicata al corso per diventare operatore socio-sanitario oppure chiamaci subito.

Dal 2014 proponiamo 3 edizioni annuali del corso O.S.S. e i nostri alunni sono richiesti in tutto il territorio.

Telefono: 0871 453 235
E-mail: info@azzurraformazione.it

Tag:Corsi di formazione Abruzzo, Corsi di formazione con qualifica professionale, Corso OSS Abruzzo, Diventare operatore socio-sanitario in abruzzo, O.S.S, Operatore Socio-Sanitario

  • Share:
author avatar
Azzurra Formazione

Previous post

La formazione professionale a Chieti per il lavoro del futuro
23 Febbraio 2022

Next post

4 motivi che fanno della formazione professionale un valido aiuto nella ricerca del lavoro.
27 Aprile 2022

You may also like

Nuovi corsi gratuiti sul turismo in Abruzzo
Nuovi corsi gratuiti sul turismo in Abruzzo.
1 Marzo, 2023
Corsi con qualifica professionale a Chieti
Corsi con qualifica professionale a Chieti
23 Dicembre, 2022
Imparare la lingua dei segni a Chieti
Imparare la lingua dei segni a Chieti
28 Novembre, 2022

Ti Aspettiamo! CONTATTACI 0871 453 235  
Via Madonna degli Angeli, 229
(Zona Terminal Bus) 66100 CHIETI

info@azzurraformazione.it

Partita IVA 02431380696
Accreditamento Regione Abruzzo n. F069-A-19082013-A00DEF-X

Slide PRIVACY POLICY COOKIE POLICY

Copyright by Azzurra Formazione 2020

  • Chi siamo
  • Corsi a mercato
  • corsi finanziati
  • Programma GOL
  • Apprendistato
  • Futuro
  • Contatti